L'archeologia dietro le quinte di Indiana Jones


Dalla prima uscita del film di Indiana Jones nelle sale cinematografiche nel 1981, molti aspiranti archeologi hanno iniziato a vedere questa scienza da una prospettiva diversa. Già negli anni '70, si diffusero varie "alternative" sulla storia e l'archeologia, e nomi come Atlantide o Tiwanaku divennero noti al grande pubblico e furono spesso oggetto di speculazioni e fantasie di ogni genere, compresa l'industria cinematografica di Hollywood. Tuttavia, anche se appartiene al regno della fantasia, Indiana Jones rimane l'assoluto favorito tra gli eroi, motivando e ispirando generazioni ad abbracciare la disciplina dell'archeologia, sia allora che oggi. Le leggende e gli artefatti del passato che appaiono nei film di Indiana Jones non sono storicamente verificati nella forma presentata, rendendo la serie di film sia una benedizione che una maledizione per la ricerca: l'archeologia è ora considerata un campo interessante. Coloro che sono ispirati da Indiana Jones ad esplorare l'argomento vorranno anche conoscere le vere storie dietro il film. In ogni avventura dello scienziato americano, c'è infatti un granello di verità.

Prossime Esposizioni

Qui troverete tutte le informazioni sulle mostre passate e future

Foto della Mostra

Qui puoi trovare le foto delle mostre passate e attuali

Impressioni dei Visitatori

Cosa pensano i Visitatori della Mostra

Rassegna Stampa

Qui puoi trovare i vari resoconti dei Media sulla Mostra