Qui troverete tutte le informazioni sulle mostre passate e future
Gli Artefatti

Spesso il pubblico tende a confondere la finzione con la realtà. Nei quattro film della saga di Indiana Jones, gli artefatti recuperati dal famoso archeologo interpretato da Harrison Ford appartengono sempre al regno dei tesori mitologici e leggendari con poteri soprannaturali. Tuttavia, questi stessi tesori fanno parte del contesto antropologico, religioso e sociale di varie culture antiche. L'Arca dell'Alleanza è un vero artefatto per il popolo ebraico, le Pietre di Sankara rappresentano il sacro Lingam indiano, il Sacro Graal proviene direttamente dalla tradizione cristiana medievale, i teschi di cristallo sono stati controversi sin dalla loro scoperta, e il meccanismo di Antikythera di Archimede è ancora avvolto nel mistero. Possiamo essere sicuri che si tratti solo di artefatti cinematografici? Cosa succede se, per secoli, la società umana li ha considerati reali? La scienza può confutare questa credenza? Farebbe la differenza? I visitatori imparano a distinguere tra verità e finzione nell'archeologia di Indiana Jones.